Dott. Guglielmo Melloni
Urologo
Nasce a Palermo il 27/12/1985.
Il 26 luglio 2012 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia riportando la votazione di 110 su 110, la lode e l’ammissione al premio Pavone Tesauro, discutendo la tesi premiata con dignità di pubblicazione, intitolata “Neoplasia testicolare incidentale in pazienti sottoposti ad indagini per infertilità: orchiectomia parziale come prospettiva terapeutica”.
Dal 2014 al 2018 è stato specializzando di Urologia presso l'Università di Torino diretta dal Prof. B. Frea e dal Prof. F. Porpiglia.
Nel 2016 ha prestato servizio umanitario presso il North Kinangop Catholic Hospital in Kenya svolgendo attività urologica sotto la guida del Prof. B. Frea.
Nel 2016 ha approfondito le sue conoscenze sulle patologie urologiche pediatriche presso il Reparto di Urologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita di Torino (Direttore Prof. E. Merlini) e sulle disfunzioni urologiche dei pazienti affetti da patologie neurologiche degenerative e traumatiche presso il reparto di Urologia Funzionale dell'Unità Spinale Unipolare del CTO di Torino (Direttore Prof. R. Carone).
Ha perfezionato e ampliato le sue conoscenze anatomiche eseguendo in prima persona numerose dissezioni su cadavere negli Istituti di Anatomia dell'Università di Torino, Liegi (Belgio) e Msida (Malta).
Nel 2017 perfeziona la tecnica laparoscopica e robotica presso il Tongij Hospital di Wuhan in Cina.
A luglio 2018 gli viene conferita la specializzazione in Urologia presso l'Università di Torino.
Da ottobre 2018 a marzo 2021 è stato Dirigente medico presso la Struttura Complessa di Urologia dell'Ospedale San Lazzaro - ASL CN2 - Alba e Bra diretta dal Dott. G. Fasolis, facendo parte del Gruppo interdisciplinare cure sul tumore prostatico.
Da aprile 2021 è Dirigente medico presso l'Unità Operativa Complessa di Urologia del P.O. Sant'Antonio Abate di Trapani diretta dal Dott. M. Napoli occupandosi in prima persona del trattamento laparoscopico delle principali patologie urologiche.
Ha maturato negli anni competenze su diversi ambiti urologici tra cui biopsie prostatiche a fusione di immagini, trattamento laser dell'ipertrofia prostatica benigna, ablazione prostatica con vapore acqueo (REZUM), trattamento ureteroscopico di neoplasie ureterali e pieliche e della calcolosi urinaria, chirurgia laparoscopia e chirurgia robotica dei tumori uroteliali, dei tumori renali e del tumore prostatico.
E' membro della Società Italiana di Urologia (SIU), della European Association of Urology (EAU) e dell'International Alliance of Urolithiasis (IAU).